mercoledì 25 agosto 2021

PRAGA - LA CITTA' D'ORO


 















PRAGA

COLLEGAMENTI

Per chi fosse già stato in Polonia o volesse un'alternativa altrettanto bella e facilmente praticabile in questo periodo, vi suggerisco Praga, capitale della Repubblica Ceca, visitata da me ad inizio Agosto.

Si può arrivare a Praga con volo diretto sia da Cagliari (per ora previsto per il mese di settembre il giovedì e la domenica) che da Olbia (previsto il mercoledì ed il sabato), evitando così eventuali inconvenienti dovuti agli scali che, soprattutto in questo periodo, è meglio evitare.
E se volete approfittare di un'offerta imperdibile, prenotate al seguente link il diretto a/r da giovedì 7 a giovedì 14 ottobre per meno di 50 euro: https://www.skyscanner.it/trasporti/voli/cag/prg/211007/211014/?adultsv2=1&cabinclass=economy&childrenv2=&inboundaltsenabled=false&is_banana_refferal=true&outboundaltsenabled=false&preferdirects=true&ref=home&rtn=1 .

NORMATIVA E SITUAZIONE COVID
Per l'accesso in Polonia sarà necessario il Green pass in lingua inglese attestante l'avvenuta vaccinazione con completamento del ciclo vaccinale o l'avvenuta guarigione, oppure test antigenico o molecolare con esito negativo da effettuare rispettivamente nelle 48 o 72 ore precedenti l'arrivo.  
Andrà inoltre compilato un modulo online scaricabile al seguente indirizzo:  https://plf.uzis.cz/ .
Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito viaggiaresicuri.it
Per quanto riguarda la ricerca dei voli, vi  suggerisco di utilizzare il sito Skyscanner che confronta i vari prezzi disponibili, facendo però poi attenzione ad utilizzare siti affidabili per l'acquisto e, se possibile, acquistandoli direttamente dal sito della compagnia aerea, pagando qualcosa in più ma evitando inutili rischi relativi alle politiche di rimborsi e cancellazioni.
La situazione contagi in Repubblica Ceca è stabile da inizio giugno. Pensate che dal 1° giugno in poi in tutto il Paese non si sono più superati i 500 contagi giornalieri e attualmente si attestano tra i 100 e i 200 casi in tutta la Nazione. La percentuale dei vaccinati con due dosi è pari al 52 per cento della popolazione e la Repubblica Ceca è inserita tra gli Stati "verdi" dall'ECDC (www.ecdc.europa.eu).
Per cui cosa aspettate? È il momento di riprendere a viaggiare e di staccare un po' la spina!

CLIMA
Quanto al clima le condizioni attuali sono perfette. Sono infatti questi i mesi più caldi e meno piovosi. La temperatura a Praga di media ad agosto va dai 13 di minima ai 24 di massima e cala un po' a settembre, in particolare nella seconda metà. Per cui vi consiglio di partire il prima possibile.

COSA VEDERE - ITINERARIO
Dipende tanto da quanto volete stare in Repubblica Ceca. Se state almeno una settimana, potrete anche visitare alcuni siti spettacolari al di fuori della capitale.
Forse non sapete che la Repubblica Ceca ha ben 15 siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO:
Il centro storico di Praga, il centro storico di Český Krumlov, il centro storico di Telč, la chiesa di San Giovanni Nepomuceno di Zelená Hora, la cattedrale di Santa Barbara e la chiesa di Nostra Signora di Sedlec di Kutná Hora, il paesaggio culturale di Lednice-Valtice, i giardini ed il castello di Kroměříž (a meno di tre ore da Praga e veramente suggestivo), il villaggio di Holašovice, il castello di Litomyšl, la Colonna della Santissima Trinità di Olomouc, Villa Tugendhat a Brno (cittadina tra l'altro di passaggio se ci si vuole recare ai giardini di Kroměříž da Praga), il quartiere ebraico e la basilica di San Procopio di Třebíč, il panorama culturale per l’allevamento e l’addestramento dei cavalli da cerimonia a Kladruby nad Labem, il paesaggio culturale delle miniere di Erzgebirge/Krušnohoří, il triangolo termale boemo.
Praga viene spesso chiamata “La città d’oro” o “La città dalle cento torri” o, semplicemente, matka měst :“La madre di tutte le città”.
Praga è ricca di palazzi, attrazioni, vie pedonali suggestive e divertimenti, per cui vale la pena starci almeno 4 giorni.
Vi suggerisco un itinerario di 4 giorni per visitare la città con le principali attrazioni:
Giorno 1:Ponte Carlo, isola di Kampa, parco e torre di Petrin (da dove si può osservare la città dall'alto), Mala Strana, chiesa di San Nicola, via Nerudova, via Tomasska, via Karmelitska.
Giorno 2: Stare Mesto, piazza della Repubblica, via Celetna, piazza della città vecchia, Municipio, Orologio astronomico (da osservare il cambio dell'ora), via Parizska, città ebraica, Rudolfinum.
Giorno 3: piazza Venceslao, Teatro Nazionale, piazza Carlo, Castello di Vysehrad, casa danzante, crociera sulla Moldava.
Giorno 4: palazzo Cernin, santuario di Loreto, Novy Svet, castello Reale,  monastero di Strahov.
Per quanto riguarda i pasti e i locali, Praga ne ha per tutti i gusti. È senza dubbio una delle capitali europee del divertimento. Ci sono tantissime birrerie, locali particolari, discoteche, night club.
LOCALI:
Imperdibile il ristorante birreria U fleku, istituzione di Praga, molto turistico, ma sicuramente da provare.
Molto suggestivo anche Krcma u Pavouka, ristorante "medievale", dove si può mangiare e bere assistendo a spettacoli del fuoco e danza del ventre.
Per le discoteche, invece, la più grande e famosa è la Karlowy Lazne, vicino al ponte Carlo.
Per chi poi volesse provare un'esperienza particolare e fosse amante della birra, consiglio la beer Spa.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni o consigli contattatemi tramite il sito o sull'account Instagram.











Nessun commento:

Posta un commento

Speciale rubrica Sudamerica - 3- La vendetta degli Usa

  SPECIALE RUBRICA SUDAMERICA LA VENDETTA DEGLI USA Durante la seconda guerra mondiale, e precisamente nel 1941, gli Stati Uniti compreser...