RACCONTI DI VIAGGIO
VIAGGI RECENTI O VECCHI RICORDI, IN COPPIA O CON NOSTRA FIGLIA, UNITI ALLE SENSAZIONI E TRACCE CHE HANNO LASCIATO SUL MIO MODO DI ESSERE E DI VIVERE LA VITA... 😊
Inizierò i miei racconti di viaggio con qualche immagine del nostro ultimo viaggio in Islanda (luglio 2021). Da 8 anni viaggiamo con nostra figlia (aveva tre mesi quando siamo stati in Provenza e prima di compiere un anno era già stata in Scozia ed in Turchia) e quindi le sue esigenze devono essere considerate attentamente prima di partire. L'abitudine alle novità ed alle diversità fin da piccola l'ha resa curiosa ed attenta. Per questo motivo, da allora non ci siamo mai fermati...anzi, le mete sono diventate sempre più lontane e magiche!
Una delle tappe imprescindibili del cosiddetto Cerchio d'Oro islandese è l' area geotermica di Haukadalur, dove potrete vedere l'eruzione di un geyser, una tipologia di sorgente di acqua bollente che ha delle eruzioni intermittenti che creano delle colonne di acqua calda e vapore. La parola geyser deriva proprio da Geysir che è il nome del più noto geyser islandese e si trova in quest'area. Geysir, che in islandese significa " eruzione intermittente ", divenne il nome di questa sorgente nel 1846 e diede il nome a tutte le attività geotermiche similari del mondo, trasformandosi nel termine inglese geyser. All'interno del parco Geotermico si trovano, oltre al Grande Geysir, che attualmente è raro trovare attivo, Strokkur, situato nelle vicinanze, che erutta regolarmente ogni 5-10 minuti, lanciando una torre di acqua e vapore alta talvolta sino a 30 metri. La sua attività continua l'ha reso il geyser più fotografato del mondo. L'attesa della sua eruzione è forse ancor più bella dello stupore davanti a un fenomeno che ti aspetti, ma sempre diverso dal precedente e dal successivo... |
Nessun commento:
Posta un commento